Inutile ripeterlo: se dici Miami subito il pensiero corre alle spiagge dove i vip sfiorano ragazzoni col fisico scolpito mentre poco lontano, nei locali di tendenza, i dj preparano playlist per riempire la notte. Tutto vero, tutto parte di un clichè che nel sud della Florida è realtà. Ma soprattutto è vero che le spiagge qui sono tante, lunghissime, piena di vita e belle. E saper scegliere dove andare non è facile. Volete mondanità e sport? Preferite un po’ più di tranquillità o cercate ristoranti di lusso? Volete dormire in suite a molte stelle con vista sabbia? Qui si può tutto. Ecco allora dove andare e cosa fare e una guida minima alle spiagge di Miami e alla sua eterna estate.

spiagge di Miami

Le spiagge di Miami: la imperdibile South Beach

E’ una delle spiagge più famose di Miami, South Beach: e sicuramente la avrete già vista chissà quante volte in foto, video, filmati tanto che al vostro arrivo vi troverete a dire: “Ma ci sono già stato?”. Tutto questo perché questo tratto di costa ha una concentrazione di celebrità sconcertante e perché chi si deve far vedere sa che questo è il posto giusto. D’altra parte si trova su Ocean Drive, proprio di fronte ad alcuni dei più famosi locali notturni di Miami ma intorno ci sono anche i più begli esempi della classica architettura Art Deco e si trovano anche celebri ristoranti. Ma ricordate che a “SoBe“, come viene amichevolmente abbreviato, va di moda il cibo bio e vegetariano.
Non dimenticare di dedicare una visita al vicino Haulover Park, che è un luogo perfetto per dedicarsi agli sport non da spiaggia come le gite in bicicletta, il tennis e il golf. Tutto bene allora? Dipende: perché in questa zona l’alloggio costa un occhio della testa e quindi se avete un budget limitato vi conviene cercare casa altrove e spostarvi qui per il giorno e la sera. Tanto di dormire presto a SoBe non se ne parla.

spiagge di Miami

Se invece stai cercando qualcosa a metà strada tra l’atmosfera da “festa perenne” di South Beach e la pace e la tranquillità di una spiaggia più appartata, visita South Pointe. Situata lungo la 1 Washington Ave, la spiaggia si presenta con un ambiente più rilassato ed è una bella opportunità volendo cercare una zona dove dormire dare una occhiata a quello che offrono gli hotel di questa zona. Senza gli eccessi di SoBe qui troverai una splendida vista, una spiaggia prevedibilmente meravigliosa e ottimi locali dove mangiare e bere tra cui vanno sempre di moda il Big Pink e lo Joe’s Stone Crab.

spiagge di Miami

Le spiagge di Miami: Lummus Park Beach

Situato sul lato orientale di Ocean Drive, Lummus Park Beach è una destinazione perfetta tra le spiagge di Miami per osservare la gente, giocare a pallavolo, prendere il sole e invidiare gli addominali di chi vi passa davanti. Questa spiaggia all’interno del parco è stata ridisegnata a metà degli anni ’80 e presenta diverse aree ristoro con delle frondose palme per chi cerca ad ogni costo l’ombra. Oltre che sulla spiaggia è piacevole camminare sulla passeggiata che separa la zona erbosa da quella di sabbia cercando il posto giusto per fermarsi per il pranzo. Non stupitevi se vedrete dei lampi: Lummus Park Beach è molto popolare come set per i servizi fotografici e per le riprese da quando anche il mitico serial Miami Vice l’ha usato come fondale. La spiaggia in più ha le classiche postazioni di salvataggio ma anche strutture comode per chi abbia bisogno di un bagno o di farsi una doccia dopo tanto sole e sale.

spiagge di Miami

Le spiagge di Miami: il molo del South Pointe Park

Se volete qualcosa di un po’ differente rispetto al solito stereotipo delle spiagge di Miami provate a venire al South Pointe Park Pier che fa parte di un parco di quasi sette ettari con al proprio interno una area giochi, varie postazioni per il picnic e persino un molo per la pesca. È un posto incantevole se vuoi allontanarti dal trambusto del centro di Miami e offre tutti i servizi comodamente a portata di mano: ci sono le docce e alcuni ristoranti carini e in più, essendo circondato dal canale Government Cut ha un aspetto diverso. Se la giornata è limpida poi da qui si gode una vista splendida sulla vicina isola di Fisher e sull’intera baia di Biscayne. Per rendere il tutto indimenticabile fate come la gente del posto: nella stagione giusta andate nei chioschi e comprate un po’ di chele di granchio e godetevi il sole, lo snack e la vista sull’Oceano.

spiagge di Miami

Le spiagge di Miami: il villaggio Surfside

Il bello delle spiagge di Miami è che spesso sono diverse tra di loro. E ogni giorno si possono fare esperienze diverse. Questo è ancora più vero se proverete Surfiside che è la spiaggia di una piccola città che è Miami. Ma è diversa. In pratica si tratta di una piccola comunità con solo 6000 abitanti che venne incorporata in Miami nel 1935 in seguito alle presentazione di 35 firme di abitanti dell’epoca. E’ passato il tempo ma Surfiside ha mantenuto parte del suo stile di pittoresca cittadina dove si può passeggiare e vivere la spiaggia ben attrezzata con servizio di bagnini, aree per i picnic e una vivace folla di abitanti e persone arrivate da fuori che si mescolano ogni giorno per ascoltare musica dal vivo, rilassarsi sulla spiaggia e sorseggiare un drink in uno dei bar affacciati sul mare.

spiagge di Miami

Una altra tra le spiagge di Miami che garantisce splendide viste è Sunny Isles Beach. Ed è facile capire perché visto che si trova su una isola artificiale nella zona nord est della città. Si raggiunge con l’Intracoastal Waterway e oltre che le bellezze del mare offre altre attrattive come la presenza di alcune tra le più prestigiose ed eleganti spa quali Aveda Seven Seas Spa e Tierra Santa Healing House. Se vuoi combattere lo stress e dedicarti al tuo benessere con un occhio sul blu questa è la destinazione giusta.

spiagge di Miami

Le spiagge di Miami: picnic e compleanni

Proseguendo il nostro tour tra le spiagge di Miami arriviamo a Crandon Park, a Key Biscayne, una delle zone più amate dalle famiglie del posto che spesso vengono qui per organizzare le feste di compleanno dei loro figli e ogni giorni si vedono all’opera gruppi di persone che preparano picnic e grigliano mentre altri aspettano la bistecca giocando a beach volley. All’estremità meridionale di Crandon Park Beach ci sono capanne in affitto con docce e servizi: vengono assegnate per ordine di arrivo quindi occorre essere mattinieri ma poi si possono avere anche un posto auto e speciali tavoli da picnic esclusivi sulla spiaggia. Se poi siete curiosi potete visitare i diversi ecosistemi del parco tra cui dune, foreste di mangrovie e zone paludose. C’è anche il Crandon Park Nature Center che ospita piante esotiche, pesci rari e animali selvatici e una zona di studio sull’ambiente naturale con guide specializzate. Anche se poi tutti alla fine fanno la coda per mangiare un hotdog e bere limonata guardando il mare.

spiagge di Miami

Sempre per chi desidera fare vita sa spiaggia ma non cerca il trambusto modaiolo di altri lidi c’è la possibilità di andare a Virginia Key Beach Park. C’è tutto quello che serve ma senza gli eccessi che si trovano altrove: la spiaggia ha un ampio parcheggio gratuito, una bella fila di palme per avere ombra, chioschi e bar per una merenda al sole, noleggio di attrezzatura per sport acquatici, sentieri escursionistici e luoghi preparati per il doveroso picnic. Per chi ha amici a quattro zampe anche un’area per cani. In tanti vengono qui per correre e andare in bici sul lungomare che separa la spiaggia dalla Rickenbacker Causeway mentre molti altri, più pigri, si limitano a scendere l’asciugamano sulla sabbia bianca o prendere una sdraio. Un libro e una birra faranno il resto.

Prima di andare a scoprire poi le bellezze intorno a Miami, dalle Evergledes alle Keys che arrivano fino al centro del golfo ci si può concedere un po’ di tempo per andare a scoprire il Bill Baggs Cape Florida State Park a Key Biscayne dove resiste un vecchio faro e dove si vedono alcuni dei più bei tramonti della costa. Non a caso la gente del posto viene qui con una bottiglia di vino e una coperta. Lo scopo? Sorseggiare l’aperitivo e guardare il sole coricarsi in fondo alla distesa blu. E non è per nulla male.

spiagge di Miami

Le spiagge di Miami: shopping e sabbia

Infine l’ultima tra le spiagge di Miami che andiamo a visitare è Bal Harbour. Il posto giusto per andare quando vuoi fare sgolosare gli amici vantandoti con le foto pubblicate su Instagram che stai vivendo come una star del cinema. Qui si viene per abbronzarsi con la bella gente e per spendere fiori di dollari nei negozi della zona dove si trovano i marchi più famosi. La gente del posto lo sa e se deve per forza comprare qualcosa marchiato Bulgari o Alexander McQueen e sulle strade che portano alla spiaggia che viene. Un posto del genere deve avere tutto: quindi oltre alla sabbia attrezzata ci sono anche delle celebri spa come Exhale Bal Harbour e Mana Spa e Wellness e una ampia scelta di locali di classe. Quelli più di moda cambiano ad ogni stagione ma il giapponese Makoto o il caffè italiano Ragazzi fanno sempre il pienone. Perché le spiagge di Miami sono belle. Ma frequentarle è davvero un lavoro duro.